Passa al contenuto

Palazzo Guarini - Torelli 

CORSO GARIBALDI, 94

Un capolavoro rinascimentale tra storia e natura 

 
Situato lungo Corso GaribaldiPalazzo Guarini-Torelli è uno degli edifici più maestosi e affascinanti di Forlì. Costruito nel Cinquecento, il palazzo fu inizialmente appartenente alla famiglia Torelli e successivamente ai Fabri-Guarini. La sua eleganza e imponenza sono facilmente riconoscibili grazie al balcone d'angolo rinascimentale, che spicca sulla facciata semplice, attirando l'attenzione di chi percorre il centro della città.

L'accesso al palazzo avviene attraverso un cancello d'ingresso decorato con estesi motivi vegetali. Superato il cancello, si accede a un ampio cortile porticato, sormontato da una loggia a colonnine corinzie, che incanta per la sua bellezza e semplicità. Questo spazio, in particolare, ha suscitato nel XIX secolo ipotesi suggestive circa la sua progettazione, con alcuni che hanno suggerito che fosse opera di Michelangelo, anche se tale teoria appare poco verosimile.

Nel centro del cortile, si può osservare lo stemma dei conti Guarini, circondato da decorazioni in bianco e nero, oltre all’anno di realizzazione della pavimentazione, che risale al 1873. Un elemento che contribuisce ad arricchire il valore storico di questo luogo.

Ma il vero gioiello di Palazzo Guarini-Torelli è il suo giardino, un angolo di verde che incanta per la sua bellezza naturale, con siepi ben curate, fiori colorati e piante ad alto fusto. A sinistra del giardino si erge una torre medievale, trasformata in una torre colombaia, che aggiunge un tocco di storia antica al contesto.

Inoltre, sulla destra del giardino, si trova la ghiacciaia, un antico spazio utilizzato per la conservazione degli alimenti, che rappresenta una testimonianza interessante delle pratiche quotidiane del passato.

Infine, se capitate nel giardino in una giornata tranquilla, potreste incontrare alcune simpatiche anatre, che si rilassano nel verde, aggiungendo un ulteriore elemento di fascino a questo angolo storico di Forlì.

Palazzo Guarini-Torelli non è solo un edificio storico, ma un luogo dove la storia, l'architettura e la natura si intrecciano, regalando un'esperienza unica a chi lo visita.