Passa al contenuto

Radici Urbane

VIALE DELL'APPENNINO, 282

Percorsi di Legalità a Forlì 

Se dai diamanti non nasce niente, come canta De André, dai rifiuti può nascere qualcosa di meraviglioso. È questa, in fondo, la storia di Radici Urbane, un progetto che ha trasformato un passato difficile in un esempio luminoso di rigenerazione urbana e rinascita ambientale.

Siamo a Forlì, in un’area che per anni è stata una discarica abusiva. Il terreno, confiscato alla criminalità organizzata, è stato completamente bonificato e restituito alla città. Oggi, quei 6 ettari sono diventati un parco multifunzionale dove si incontrano natura, comunità e partecipazione attiva.

Zardin ti porta alla scoperta di questo spazio sorprendente, dove ogni angolo racconta un cambio di rotta. Troverai orti urbani condivisi, curati da cittadini e associazioni, spazi verdi per eventi, laboratori e formazione, e angoli pensati per socializzare, imparare, coltivare.

“Radici Urbane” non è solo un luogo fisico: è un’idea di cittadinanza attiva e cura del territorio, una risposta concreta all’abbandono e al degrado. Un esempio che dimostra come i beni confiscati alla mafia possano diventare beni comuni, generativi, aperti, vivi.

In un’epoca che chiede nuove forme di convivenza e rispetto per l’ambiente, questo progetto forlivese è un segnale forte: la bellezza può crescere dove meno te l’aspetti. Con Zardin, vieni a scoprire dove affondano le nuove radici della città.