Passa al contenuto

Repubblica 11

CORSO DELLA REPUBBLICA, 11

Eleganza e Storia a Forlì 

 
Appena oltre il grande portone d’ingresso di questo palazzo situato in una posizione centralissima di Forlì, si svela un androne semplice ed elegante, che conduce al cortile interno, cuore pulsante dell’edificio. Qui, al centro, spicca una fontana decorata da due figure di bambini in terracotta, che si coprono con un ombrello in metallo, simbolo di una delicata bellezza. L’atmosfera si arricchisce di un porticato con colonne doriche, che conferisce un tocco di solennità a questo angolo di Forlì.

Il verde non manca mai, con palme e piante in vaso che adornano lo spazio, creando un contrasto perfetto con l’eleganza classica delle colonne. Un ambiente che invita alla contemplazione e al rilassamento.

La posizione del palazzo è davvero privilegiata, a pochi passi da Piazza Saffi, il cuore storico e culturale di Forlì. Nei pressi di questo angolo della città si trova ciò che una volta era noto come il Trebbo di Mozzapè: un punto storico e significativo della città. Il termine Trebbo, derivante dal latino trivium, segnalava l'incrocio di tre strade, mentre Mozzapè, che significa “mozzapiedi”, fa riferimento agli incidenti che accadevano ai cavalli durante il palio che si svolgeva ogni 30 aprile. Questo evento costringeva i cavalli a affrontare una curva insidiosa, creando molteplici cadute.

Visita questo palazzo, un luogo che racchiude in sé la storia di Forlì, la sua eleganza e i racconti di eventi passati. Un angolo che conserva il fascino della città, a pochi passi dal suo cuore pulsante.