Spazi Indecisi - EX ATR
VIA UGO BASSI, 16
Da deposito dei bus a spazio di cultura urbana
In origine era il deposito SITA, costruito nel 1935 per ospitare i mezzi della Società Italiana Trasporti Automobilistici, con ingresso principale su piazzale Savonarola. Negli anni ’90, la sede della società – nel frattempo diventata ATR – fu trasferita in via Pandolfa, lasciando questo edificio vuoto e in disuso.
Ma ogni vuoto urbano può diventare occasione. Lo dimostra la storia dell’ex ATR, rigenerato nel 2010 grazie all’iniziativa congiunta di due importanti realtà forlivesi: Città di Ebla, attiva nel teatro contemporaneo, e Spazi Indecisi, pioniera nella rigenerazione dei luoghi abbandonati.
Da allora, l’ex deposito è rinato come hub culturale, ospitando progetti, mostre ed eventi che lo hanno trasformato in un punto di riferimento creativo per la città di Forlì.
Durante la vostra visita con Zardin, sarà possibile accedere proprio alla sede di Spazi Indecisi, allestita negli ex uffici del deposito. Qui potrete scoprire progetti di mappatura e valorizzazione urbana, frutto di anni di ricerca sul campo.
E non solo: il grande spazio interno, un tempo destinato al rimessaggio dei mezzi, si apre oggi come luogo per installazioni, performance e comunità. Un esempio concreto di come anche l’architettura industriale possa diventare motore di nuova bellezza.
Zardin vi porta dentro il cambiamento: dove un tempo c’erano bus in sosta, oggi si muove la cultura.